Roma, lavori di rigenerazione del verde urbano al Parco Andrea Campagna

Nel Municipio IV prende avvio il cantiere per la nuova area giochi inclusiva e drenante. L’intervento, finanziato con 2,3 milioni di euro, rientra nel piano di Roma Capitale per la riqualificazione ecologica dei parchi e il miglioramento della qualità ambientale dei quartieri

Roma rigenerazione verde urbano Parco Andrea Campagna

Sono iniziati i lavori di rigenerazione del Parco Andrea Campagna, nel Municipio IV di Roma, con l’obiettivo di restituire al quartiere un’area verde rinnovata e sostenibile.
L’intervento è parte di un programma del Dipartimento capitolino Tutela Ambiente, che destina 2,3 milioni di euro alla realizzazione di 24 nuove aree ludiche e fitness distribuite in tutta la città. Il progetto si inserisce nel percorso di rigenerazione del verde urbano avviato dall’Amministrazione comunale per rendere Roma più resiliente ai cambiamenti climatici.

Un’area ludica accessibile e sostenibile

Il cantiere prevede la realizzazione di una nuova area giochi di circa 200 metri quadrati, con pavimentazione in gomma colorata antitrauma e materiali drenanti per migliorare la permeabilità del suolo e ridurre il rischio di allagamenti.
Saranno installate una struttura a castello con torre e scivolo, un’altalena a tre posti con seggiolino a nido, due giochi a molla e un dondolo, oltre a quattro nuove panchine in legno per rendere lo spazio più accogliente.

I lavori, della durata di circa due mesi, si concluderanno entro la fine dell’anno, restituendo al quartiere un’area ludica sicura, inclusiva e rispettosa dell’ambiente.

Verde urbano e resilienza climatica

L’intervento al Parco Andrea Campagna fa parte di una strategia più ampia di adattamento climatico e valorizzazione del verde urbano.
La trasformazione di superfici impermeabili in spazi drenanti e la creazione di nuove aree verdi contribuiscono alla mitigazione delle isole di calore, al contenimento del rischio idrogeologico e alla migliore gestione delle acque meteoriche.

L’assessora all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei Rifiuti Sabrina Alfonsi ha ricordato che lavori analoghi sono stati completati in altre aree del Municipio IV, come piazza Santa Maria Consolatrice, Casal Monastero, il parco di Aguzzano e via Achille Tedeschi, nell’ambito del piano capitolino che promuove spazi pubblici sostenibili e accessibili.

Parchi come spazi di comunità

Con la rigenerazione del Parco Andrea Campagna, Roma prosegue il proprio impegno per una città più verde, vivibile e inclusiva, in cui il verde urbano diventa anche un luogo di socialità e benessere collettivo.

Ad oggi, il Comune ha completato 115 aree ludiche e oltre 40 aree fitness in tutti i municipi, a conferma di una strategia che mette al centro sostenibilità ambientale, qualità dello spazio pubblico e partecipazione dei cittadini.

Articolo precedenteMilano, al via i lavori di depavimentazione in via Toce: 700 mq di nuovo verde
Articolo successivoMilano, il 17 ottobre possibili disservizi nella raccolta rifiuti