Sono stati avviati il 6 ottobre 2025, alla presenza del sindaco Roberto Gualtieri, i lavori per la realizzazione della rotatoria all’intersezione tra via Casilina e via Siculiana, nel territorio del Municipio VI. L’intervento è considerato strategico per la mobilità cittadina, in un’area caratterizzata da elevati flussi di traffico e da un ruolo cruciale nei collegamenti verso le infrastrutture metropolitane della linea C.
L’obiettivo è migliorare la fluidità della circolazione, ridurre l’incidentalità stradale e favorire connessioni più efficienti tra i quartieri limitrofi.
Dettagli del progetto e nuove connessioni viarie
Il progetto prevede la costruzione di una nuova strada di collegamento lunga circa 140 metri, completa di rete per lo smaltimento delle acque meteoriche e di un impianto di illuminazione. L’opera faciliterà il deflusso del traffico in direzione dei quartieri Borghesiana e Vermicino, attraverso via Carlo Fornara, contribuendo alla riorganizzazione complessiva della viabilità locale.
Finanziamento e complessità progettuale
L’intervento è finanziato con risorse del Giubileo 2025 e fondi del Bilancio di Roma Capitale. La complessità del progetto ha richiesto una revisione del cronoprogramma, dovuta alla morfologia del territorio e alle procedure espropriative e varianti urbanistiche necessarie per l’avvio dei lavori.
Le parole del sindaco Gualtieri
“Oggi parte quest’opera importantissima che consentirà di aumentare la sicurezza e migliorare la viabilità. Non è solo una rotatoria, si tratta infatti di un intervento di connessione tra quadranti e di riqualificazione di strade, marciapiedi e sistemi di raccolta delle acque” – ha dichiarato il sindaco Roberto Gualtieri, sottolineando la valenza urbanistica e sociale dell’intervento.