Trevi 2025, Conai alle Giornate dell’Energia e dell’Economia Circolare

Dal 11 al 13 settembre si terrà a Trevi la nona edizione delle Giornate dell’Energia e dell’Economia Circolare, con un programma che coinvolge istituzioni, imprese, ricerca e giovani. Conai sarà presente con due interventi dedicati al ruolo della sostenibilità e della gestione degli imballaggi per il Sistema Paese

Trevi 2025 Conai Giornate Energia Economia Circolare

Dall’11 al 13 settembre 2025 Trevi ospiterà la nona edizione delle Giornate dell’Energia e dell’Economia circolare, promosse da Globe Italia e Wec Italia, in collaborazione con l’Associazione Italiana dei Collaboratori Parlamentari (AICP) e Askanews, sarà presente anche Conai. Il tema scelto per quest’anno, “Cambia il mondo, tutto cambia. Che fine fa la transizione?”, guiderà il confronto tra istituzioni, aziende, mondo della ricerca, informazione e giovani sulle sfide legate al clima, alla tutela ambientale e allo sviluppo tecnologico.

Tra i protagonisti ci sarà anche Conai, con un doppio intervento. Simona Fontana, direttrice generale del consorzio, interverrà l’11 settembre alle ore 17.00 durante il panel “La cura della casa comune nell’anno giubilare”, approfondendo il valore strategico della sostenibilità e l’impatto che il sistema Conai può avere sullo sviluppo del Paese. Il consorzio rappresenta infatti un modello di gestione degli imballaggi capace di generare valore non solo economico, ma anche sociale e ambientale.

Il giorno successivo, il 12 settembre alle ore 11.30, sarà la volta di Ivan Illomei, responsabile Affari Istituzionali di Conai, che parteciperà alla tavola rotonda “Economia circolare. Tutto si trasforma – La forza dell’economia circolare italiana nel mondo che cambia”.

Il programma completo delle Giornate dell’Energia e dell’Economia circolare di Trevi 2025 è disponibile sul sito di Wec Italia www.wec-italia.org

Articolo precedenteOndate di calore, Greenpeace: “Aziende del fossile paghino per le emissioni”
Articolo successivoTorino e prima cintura, un unico bando per operatori della sharing mobility