La rete dei varchi della Ztl Fascia Verde si avvia verso il completamento. Con l’approvazione del Progetto di Fattibilità Tecnico Economico (PFTE), la Giunta di Roma Capitale ha dato mandato alla realizzazione delle opere necessarie per chiudere il perimetro di accesso ai veicoli nei Municipi III, IV, V, VII, VIII, IX, XI, XII, XIII e XV.
L’intervento segue la prima fase di installazione già conclusa nei mesi scorsi, che ha portato all’attivazione di 51 varchi lungo i principali assi di ingresso alla città. Ora, con la posa di ulteriori 71 apparati, l’Amministrazione punta a completare il sistema di controllo previsto dal Piano della qualità dell’aria, strumento centrale delle politiche locali di riduzione delle emissioni da traffico.
Secondo quanto stabilito, i nuovi dispositivi serviranno a monitorare i flussi di circolazione e a valutare l’efficacia delle misure ambientali in corso, senza introdurre meccanismi automatici di sanzionamento. Restano in vigore i divieti di accesso per i veicoli fino a euro 2 benzina ed euro 3 diesel, già inclusi nel Piano, che definisce i limiti della Ztl Fascia Verde come area di tutela della qualità dell’aria e della salute pubblica.
Con l’attuazione del progetto, la Capitale compie un ulteriore passo verso il monitoraggio integrato del traffico urbano, uno degli strumenti previsti per la transizione verso una mobilità più sostenibile e il rispetto degli obiettivi ambientali stabiliti a livello locale e nazionale.