Alla 28ª edizione di Ecomondo 2025, in programma dal 4 al 7 novembre 2025 alla Fiera di Rimini, Gruppo CAP presenterà le proprie attività in materia di gestione idrica, efficienza energetica e valorizzazione dei rifiuti, con un calendario di oltre 15 appuntamenti tra convegni, workshop e incontri tecnici.
La partecipazione dell’azienda rientra nel percorso di trasformazione che ha portato il gruppo da gestore del servizio idrico a realtà impegnata nella gestione integrata delle risorse e nella promozione di modelli di sostenibilità ambientale e industriale.
La strategia del gruppo si fonda su tre linee di intervento principali: la gestione sostenibile dell’acqua, la valorizzazione dei rifiuti e l’efficienza energetica, con l’obiettivo di contribuire alla transizione ecologica e alla decarbonizzazione del territorio lombardo.
Nel corso delle quattro giornate, saranno presentati i risultati dei progetti dedicati al recupero delle risorse da fanghi e rifiuti organici, al riutilizzo delle acque depurate per l’agricoltura, alla tutela del suolo come misura di adattamento climatico e alla digitalizzazione dei sistemi idrici.
Spazio anche al confronto sulle nuove direttive europee in materia di acque reflue, sui modelli di governance e finanziamento del settore idrico, e sulle strategie per una pianificazione territoriale orientata alla sicurezza idraulica e alla resilienza urbana.
Attraverso ricerca, partnership e investimenti mirati, Gruppo CAP intende contribuire agli obiettivi dell’Agenda 2030 e favorire una gestione sempre più efficiente e circolare delle risorse ambientali, in linea con le sfide poste dai cambiamenti climatici e dalle politiche europee per la sostenibilità.
Il programma completo degli eventi è disponibile sul sito: www.gruppocap.it/it/ecomondo.











