CIAL pubblica il primo Rapporto di Sostenibilità: nel 2024 riciclate oltre 62mila tonnellate di alluminio

Il documento rendiconta i risultati ambientali, economici e sociali del sistema consortile. Evitate 442mila tonnellate di CO₂ e risparmiate 197mila tonnellate equivalenti di petrolio grazie a un tasso di riciclo del 68,2% dell’immesso sul mercato

Imballaggio Alluminio Cial Riciclo alluminio 2024 Cial CIAL Rapporto Sostenibilità

Il Consorzio Nazionale Imballaggi Alluminio (CIAL) ha presentato il suo primo Rapporto di Sostenibilità, documento che misura e rendiconta in modo trasparente i risultati raggiunti nel campo dell’economia circolare.
Realizzato secondo gli standard internazionali ESG, il rapporto illustra il contributo del sistema consortile alla gestione efficiente del riciclo dell’alluminio, alla valorizzazione delle risorse e al sostegno di Comuni e imprese impegnati nella raccolta differenziata.

Nel 2024 in Italia sono state riciclate oltre 62.400 tonnellate di imballaggi in alluminio, pari al 68,2% dell’immesso sul mercato. Un risultato che ha permesso di evitare l’emissione di 442mila tonnellate di CO₂ e di risparmiare 197mila tonnellate equivalenti di petrolio, consolidando la leadership nazionale nel riciclo di questo materiale a livello europeo.

Il Consorzio sottolinea come i dati confermino la solidità di una filiera che unisce performance ambientali e sostenibilità economica, contribuendo alla riduzione dell’impatto energetico e delle materie prime.
Il documento rappresenta anche un punto di partenza per una rendicontazione periodica dell’impegno di CIAL, che da oltre vent’anni opera nel coordinamento del sistema di recupero e riciclo dell’alluminio in Italia.

Con la pubblicazione del rapporto, CIAL ribadisce la centralità del riciclo come leva strategica della transizione ecologica, promuovendo la collaborazione tra cittadini, istituzioni e imprese per una gestione sempre più efficiente delle risorse.

Il Rapporto di Sostenibilità 2024 è consultabile sul sito del Consorzio all’indirizzo: www.cial.it/governance/rapporto-di-sostenibilita.

Articolo precedenteMetro A Roma, al via la seconda fase del restyling della stazione Anagnina
Articolo successivoClima, mobilitazione europea a difesa del Programma Life