Nell’ambito di Ecomondo 2025, la principale manifestazione italiana dedicata ai settori della green e circular economy, Coripet ha consegnato i propri Premi Special Partner e Partner Logistica, riconoscimenti assegnati ogni anno alle realtà che si distinguono per impegno, innovazione e capacità di promuovere una cultura del riciclo consapevole.
Premio Special Partner 2025: Misericordia di Montalto e MAD Movimento Arte Danza
Durante la cerimonia del 5 novembre, il Premio Special Partner 2025 è stato assegnato alla Misericordia di Montalto (AR) per il suo ruolo nel diffondere sul territorio i progetti Coripet, coinvolgendo le comunità locali e sensibilizzando i cittadini sui temi della raccolta selettiva e del riciclo delle bottiglie in PET.
A ricevere il premio è stato il Governatore Patrizio Ceccherini, che ha rappresentato l’associazione in occasione dell’inaugurazione dell’ecocompattatore locale.
Un riconoscimento speciale è andato anche all’Associazione MAD Movimento Arte Danza, coordinata dal Direttore Artistico Antimo Lomonaco, per l’impegno nel trasmettere messaggi di sostenibilità e responsabilità sociale attraverso il linguaggio della danza.
Grazie a MAD, a Montalto è stato realizzato un flash mob dedicato al riciclo e all’utilizzo degli ecocompattatori Coripet, unendo arte, educazione e sensibilizzazione ambientale.
Premi Logistica 2025: Tesai e Alpha Service
Il 6 novembre, Coripet ha inoltre consegnato i riconoscimenti ai Partner Logistica 2025, premiando le aziende che si sono distinte per efficienza e contributo al miglioramento del sistema di raccolta e riciclo del PET.
- Tesai è stata premiata come miglior partner logistica per il Nord Italia.
- Alpha Service ha ricevuto il riconoscimento per il Centro e Sud Italia.
Entrambe le realtà sono state elogiate per la capacità di coniugare competenza tecnica e impegno verso un modello di economia circolare sempre più sostenibile e capillare.
Formazione e cultura ambientale: il talk “Parlare Green”
Accanto ai momenti di premiazione, lo stand Coripet ha ospitato il talk formativo “Parlare Green: capire come in 10 passi”, dedicato al tema della comunicazione ambientale.
L’incontro ha offerto spunti pratici su come trasmettere i valori della sostenibilità in modo autentico, chiaro e responsabile, evidenziando il ruolo strategico del linguaggio nel promuovere comportamenti virtuosi e partecipazione attiva.
Un impegno condiviso per un futuro più sostenibile
Le giornate di Ecomondo hanno ribadito la missione di Coripet: valorizzare le sinergie tra imprese, istituzioni e cittadini per favorire una gestione efficiente e trasparente del riciclo delle bottiglie in PET.
Attraverso la collaborazione con partner locali e nazionali, il Consorzio continua a diffondere una visione concreta di economia circolare fondata su partecipazione, innovazione e responsabilità ambientale.











