Conai presenta i premi Ecodesign e Arte Circolare all’Economia del Futuro 2025

Alla Triennale di Milano, il 19 e 20 novembre, torna l’appuntamento dedicato alla sostenibilità d’impresa promosso dal Corriere della Sera. Conai partecipa con la premiazione delle aziende vincitrici del Bando Ecodesign 2025 e dell’artista selezionato per il Premio Arte Circolare, in un programma che esplora nuovi modelli di crescita responsabile

Conai Economia Futuro 2025

L’edizione 2025 di “L’Economia del Futuro”, promossa dal Corriere della Sera, in programma il 19 e 20 novembre alla Triennale di Milano. La manifestazione, giunta alla nona edizione, mette al centro l’evoluzione della sostenibilità d’impresa attraverso un percorso costruito su parole-chiave che guidano il racconto dei progetti e delle strategie aziendali: acqua, energia, città, connessioni, alimenti e opere sono alcuni dei termini scelti per interpretare i nuovi modelli produttivi e sociali.

La partecipazione di Conai

All’interno del programma è previsto un momento dedicato a Conai, che presenterà:

Alla cerimonia interverranno il Presidente Ignazio Capuano e la Direttrice Generale Simona Fontana, con la moderazione di Massimo Fracaro e Francesca Gambarini.

Luogo e modalità di fruizione

L’appuntamento si terrà alla Triennale Milano, viale Alemagna 6, nel Salone d’Onore, con possibilità di seguire l’intera manifestazione anche in diretta streaming su Corriere.it.

“L’Economia del Futuro 2025” si conferma un punto di riferimento nazionale per comprendere trend, strumenti e visioni che stanno ridefinendo il rapporto tra imprese, innovazione e sostenibilità.

Programma-Economia-del-Futuro-2025
Articolo precedenteRegione Piemonte, formazione gratuita online per Mobility manager
Articolo successivoPerformance climatiche mondiali: Italia peggiora e scende al 46esimo posto