Sono aperte le candidature al Premio alla Virtù Civica Panettone d’Oro 2025, l’iniziativa che porta alla luce esempi di impegno nella Città metropolitana di Milano.
Il premio valorizza storie di persone e realtà che contribuiscono con costanza al benessere collettivo, anche senza visibilità pubblica.
In ogni comunità esistono cittadini che offrono sostegno nei momenti difficili, curano gli spazi comuni, supportano la sicurezza del quartiere o organizzano reti solidali. Azioni spesso silenziose, ma fondamentali per costruire una città più unita e responsabile.
Fino al 31 dicembre 2025, attraverso il modulo disponibile su www.panettonedoro.it, è possibile candidare singoli, gruppi e associazioni che operano in settori diversi: dal sociale alla tutela dell’ambiente, dalla cultura alla sicurezza urbana. Le segnalazioni devono evidenziare un impegno volontario, continuativo e riconoscibile.
Una giuria dedicata valuterà attentamente tutte le candidature per selezionare i profili più meritevoli, che saranno premiati nella cerimonia del 31 gennaio 2026 al Teatro Parenti di Milano. Nelle precedenti edizioni, il Panettone d’Oro ha messo in risalto esperienze di solidarietà, sostegno in situazioni critiche, interventi di sicurezza partecipata e iniziative di cura dell’ambiente e del territorio.
Giunto alla ventiseiesima edizione, il premio è ideato dal Coordinamento Comitati Milanesi e organizzato con Comieco – Consorzio Nazionale per il Recupero e il Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica e con un ampio cartello di associazioni cittadine: Assoedilizia, Amici di Milano, Associazione SAO, CSV Milano ETS, City Angels e Legambiente, con il sostegno di Amsa, società del Gruppo A2A.
Il Panettone d’Oro continua così a rappresentare uno spazio di riconoscimento pubblico per chi contribuisce, ogni giorno, alla crescita e alla coesione della comunità.











