Roma, rimodulato il black point Nomentana: doppio senso, semafori e cordolature per aumentare la sicurezza

L’Assessorato alla Mobilità, insieme a Roma Servizi per la Mobilità e alla Polizia Locale, interviene sul black point di via Nomentana/via Casale di San Basilio. L’intervento prevede rimodulazione dell’incrocio, nuovi semafori, segnaletica aggiornata e cordolature, con l’obiettivo di ridurre l’incidentalità e migliorare la vivibilità del quartiere

Roma, rimodulato il black point Nomentana: doppio senso, semafori e cordolature per aumentare la sicurezza
Credit foto: Roma Mobilità

L’Assessorato alla Mobilità di Roma Capitale, insieme a Roma Servizi per la Mobilità e alla Polizia Locale, ha annunciato alcune modifiche al cantiere in corso sul cosiddetto black point di via Nomentana, all’altezza di via Casale di San Basilio.

Il tratto di via Nomentana, compreso tra via Diego Fabbri e l’incrocio con via Casale di San Basilio/via di Casal Boccone, diventerà a doppio senso di marcia, così come via del Casale di San Basilio. L’intervento prevede la rimodulazione della geometria dell’incrocio, l’adeguamento degli impianti semaforici e della segnaletica, oltre alla realizzazione di nuove cordolature fisiche su via Nomentana, con l’obiettivo di ridurre l’incidentalità.

Le modifiche al progetto originario tengono conto anche delle segnalazioni di cittadini e comitati di quartiere, che hanno contribuito a correggere alcuni aspetti critici dell’intervento.

I correttivi che abbiamo apportato tengono insieme sicurezza stradale e vivibilità del quartiere, evitando che il traffico di attraversamento congestioni le strade locali e riducendo al tempo stesso le principali cause di incidente”, ha dichiarato l’assessore alla Mobilità, Eugenio Patanè, ringraziando i comitati e le istituzioni municipali per il dialogo costruttivo.

Articolo precedenteRiscaldamento 2025-2026: date e regole per l’accensione dei caloriferi in Italia
Articolo successivoRoma, avviato il Tavolo Tecnico per la Pineta di Castel Fusano