Bonus trasporti Firenze, scadenze e rinnovi per chi ha l’abbonamento autunnale

Prosegue il programma l’iniziativa del Comune dedicata alla mobilità sostenibile che consente di acquistare abbonamenti agevolati al trasporto pubblico locale. Gli utenti dovranno completare la condivisione delle corse sull’app IF entro il 15 novembre per poter rinnovare il beneficio. Dal 16 sarà possibile richiedere il nuovo Bonus e acquistare il titolo per il trimestre dicembre–febbraio

Bonus TPL Firenze 2025 Bonus TPL Firenze rinnovi abbonamento

Prosegue il programma Ti Porta Firenze 2025, l’iniziativa del Comune dedicata alla mobilità sostenibile che consente di acquistare abbonamenti agevolati al trasporto pubblico locale. Dopo i mesi di settembre, ottobre e novembre, entra ora nella fase decisiva la procedura per il rinnovo del Bonus, riservata a chi ha già usufruito della prima tranche.

Gli utenti che hanno attivato l’abbonamento settembre–ottobre–novembre devono completare entro il 15 novembre la condivisione delle corse sull’app IF, passaggio indispensabile per la verifica del livello di utilizzo del servizio. Solo dopo questa operazione sarà possibile ottenere il rinnovo e accedere al nuovo incentivo.

A partire dal 16 novembre, chi avrà completato correttamente la procedura potrà richiedere il nuovo Bonus TPL tramite l’app IF, con la consueta verifica della residenza nel Comune di Firenze. Successivamente, nella finestra compresa tra il 20 e il 30 novembre, sarà possibile acquistare il titolo trimestrale successivo, valido per il periodo dicembre 2025 – febbraio 2026, accedendo al webshop di Autolinee Toscane.

Lo sconto previsto sarà visualizzabile direttamente nel carrello d’acquisto: qualora non risultasse applicato, l’amministrazione invita gli utenti a controllare sull’app IF la validità della richiesta e la corretta associazione del Bonus al proprio codice fiscale.

Il Comune ricorda inoltre che l’acquisto del titolo agevolato è consentito solo sul portale ufficiale di Autolinee Toscane (shop.at-bus.it) e non tramite l’app “at bus”.

Con questa iniziativa, l’amministrazione comunale intende favorire la mobilità sostenibile, ridurre l’uso dell’auto privata e rendere più accessibile il trasporto pubblico, confermando l’impegno di Firenze come città modello nella promozione di spostamenti efficienti, economici e a basso impatto ambientale.

Articolo precedente‘Energia in gioco’, il progetto che coinvolge gli studenti nel riciclo delle batterie
Articolo successivoPalermo, avanti con il piano di riqualificazione stradale e pedonale