La Regione Calabria ha stanziato oltre 11 milioni di euro per progetti di prevenzione e riduzione dei rifiuti, destinati ai Comuni attraverso un Avviso pubblico nell’ambito del Programma FESR 2021–2027, priorità “Una Calabria resiliente e sostenibile”.
Le risorse, pari a 11,2 milioni di euro, saranno erogate sotto forma di contributi a fondo perduto fino alla copertura totale delle spese ammissibili. L’iniziativa rientra nel percorso delineato dal Piano regionale di gestione dei rifiuti, aggiornato dal Dipartimento Ambiente e Paesaggio, con l’obiettivo di rafforzare la transizione ecologica e diffondere pratiche di gestione sostenibile.
Il provvedimento prevede finanziamenti per la realizzazione di hub ed empori solidali contro lo spreco alimentare, per la creazione di centri del riuso destinati alla riduzione dei rifiuti urbani, per progetti di diminuzione della plastica monouso in spazi ed edifici pubblici e per l’installazione di sistemi di raccolta dei rifiuti galleggianti nei corsi d’acqua.
“Si tratta di un investimento che sostiene i Comuni calabresi nella messa in atto di interventi utili al territorio – ha dichiarato l’assessore regionale all’Ambiente Giovanni Calabrese – e che conferma l’impegno della Regione a favorire un modello di sviluppo sostenibile e inclusivo”.
Secondo l’assessore, la misura rappresenta una nuova occasione per accompagnare le amministrazioni locali verso una gestione più efficiente e trasparente, riducendo l’impatto ambientale e incentivando la diffusione di buone pratiche in tema di riduzione dei rifiuti e riciclo.