CIAL e AIDO Bergamo unite per il progetto “Ogni Lattina Vale”

In occasione del 50° anniversario di AIDO Bergamo, due giornate all’Oriocenter – il 18 e 19 ottobre – per unire volontari e cittadini in un’iniziativa che promuove insieme il riciclo dell’alluminio e la cultura della donazione

CIAL AIDO Bergamo Ogni Lattina Vale

Due giornate di grande partecipazione e sensibilizzazione attendono i cittadini di Bergamo. Il 18 e 19 ottobre, all’interno dell’Oriocenter, i volontari di AIDO Bergamo daranno vita a una raccolta speciale di lattine per bevande in alluminio, in collaborazione con il Consorzio CIAL e il progetto europeo Ogni Lattina Vale.

L’iniziativa nasce per celebrare il 50° anniversario di AIDO Bergamo, unendo due valori fondamentali: la solidarietà e la sostenibilità ambientale. L’obiettivo è coinvolgere la cittadinanza in un gesto semplice ma dal grande impatto, capace di ricordare che ogni lattina riciclata e ogni donazione di organi rappresentano un atto che restituisce vita.

Una collaborazione tra ambiente e impegno civile

La collaborazione tra CIAL e AIDO Bergamo dimostra come realtà diverse possano unirsi per dare vita a progetti ad alto valore sociale e ambientale. Da un lato la missione di AIDO, nata a Bergamo nel 1971 e oggi punto di riferimento nazionale nella promozione della donazione di organi e tessuti; dall’altro, “Ogni Lattina Vale”, programma europeo promosso in Italia da CIAL e presente in 16 Paesi oltre che in Brasile, Stati Uniti ed Emirati Arabi, che mira a raggiungere il 100% di raccolta e riciclo delle lattine anche fuori casa.

Presso lo stand informativo AIDO all’interno del centro commerciale, i cittadini potranno consegnare le proprie lattine usate, conoscere da vicino i benefici del riciclo e visitare un manufatto artistico realizzato interamente con lattine riciclate, simbolo concreto di economia circolare e rinascita delle materie prime.

Le parole di CIAL: sinergie che moltiplicano il valore

Siamo orgogliosi di aver affiancato AIDO Bergamo in un’iniziativa così importante – dichiara Stefano Stellini, Direttore Generale di CIAL –. Questa collaborazione dimostra come sia possibile creare sinergie capaci di moltiplicare i risultati: da un lato rafforzando la cultura del riciclo con Ogni Lattina Vale, dall’altro sostenendo il messaggio di solidarietà e dono promosso da AIDO. È proprio dall’incontro tra realtà diverse che nascono esempi concreti di comunità più responsabili e attente al futuro.”

Un gesto che unisce ambiente e vita

Con “Ogni Lattina Vale”, CIAL e AIDO Bergamo ribadiscono che ogni piccolo gesto può generare un grande cambiamento. Riciclare una lattina significa ridurre gli sprechi e tutelare l’ambiente; iscriversi ad AIDO significa donare una possibilità di vita.

Un binomio perfetto per celebrare mezzo secolo di impegno civico e sensibilizzare nuovi cittadini a diventare protagonisti del cambiamento.

Articolo precedentePfas nelle acque minerali, Greenpeace: contaminazioni in sei marche su otto
Articolo successivoPiù pedali, più guadagni: Bari lascia Pin Bike e affida il servizio ad altri. Perché?