Circularity Gap Report 2024: “Tasso di circolarità sceso dal 9,1% al 7,2% in 5 anni”

"Negli ultimi cinque anni - spiega la Circle Economy Foundation - l’umanità ha consumato ben 500 miliardi di tonnellate di materiali, quasi pari a quanto consumato durante l’intero XX secolo. Il tasso di circolarità globale è sceso costantemente dal 9,1% nel 2018 (quando abbiamo iniziato a misurare) al 7,2% nel 2023. Ciò significa che tra tutti i materiali consumati in tutto il mondo, stiamo consumando più materiali vergini che mai, mentre la quota delle materie seconde è in calo. Accelerare il progresso verso un’economia circolare significa affrontare le cause profonde degli impatti lineari e cambiare le regole del gioco per favorire le pratiche circolari"

La Circle Economy Foundation, che lavora con un team internazionale di oltre 60 esperti con background in dati, digitale, ecologia industriale, sociologia ed economia, ha pubblicato il nuovo Circularity Gap Report 2024. Come spiega la stessa Fondazione, nel rapporto: “Si passa dalla teoria all’azione identificando come i tre principali fattori abilitanti della politica, della finanza e del lavoro possono guidare il progresso sostenibile in tutto il mondo”.

“Negli ultimi cinque anni – spiega la Circle Economy Foundation – l’umanità ha consumato ben 500 miliardi di tonnellate di materiali, quasi pari a quanto consumato durante l’intero XX secolo. Il tasso di circolarità globale è sceso costantemente dal 9,1% nel 2018 (quando abbiamo iniziato a misurare) al 7,2% nel 2023. Ciò significa che tra tutti i materiali consumati in tutto il mondo, stiamo consumando più materiali vergini che mai, mentre la quota delle materie seconde è in calo. Accelerare il progresso verso un’economia circolare significa affrontare le cause profonde degli impatti lineari e cambiare le regole del gioco per favorire le pratiche circolari. Il Circularity Gap Report 2024 delinea come le riforme politiche, finanziarie e occupazionali possono rimodellare i sistemi globali per promuovere la circolarità”.

‍“Sfruttando il Circularity Gap Report, le parti interessate sono in grado di stabilire le priorità della loro tabella di marcia circolare sulla base di un’analisi basata sui dati. I politici, i leader del settore e le istituzioni finanziarie possono concordare le aree di interesse e lavorare in collaborazione sul cambiamento sistemico necessario per rimanere entro i confini del nostro pianeta – afferma Ivonne Bojoh, CEO della Circle Economy Foundation -. Per garantire che la transizione verso un’economia circolare sia giusta ed equa, è necessario progettare soluzioni circolari pensando alle popolazioni più vulnerabili del mondo, in modo da ridurre le disuguaglianze tra la forza lavoro e aumentare le opportunità di lavoro in tutto il mondo”.

Il ruolo della politica

‍”In definitiva, il rapporto propone una strategia per liberarsi da pratiche economiche imperfette note per essere sfruttatrici a livello sociale e ambientale. Ciò richiederà lo sblocco di capitali, l’attuazione di politiche coraggiose e adeguate al contesto e la chiusura del divario di competenze sostenibili e circolari. Le politiche e i quadri giuridici possono incentivare le pratiche sostenibili e circolari penalizzando quelle lineari e dannose. I paesi ricchi potrebbero ottenere il massimo impatto adeguando le normative nei settori dell’edilizia e della produzione. Gli esempi includono l’incentivazione dell’ammodernamento e del riutilizzo degli edifici (e dei loro componenti e materiali), lo sviluppo di certificazioni e garanzie per i materiali da costruzione secondari, la definizione di standard per la durabilità dei prodotti e il rafforzamento della legislazione sul diritto alla riparazione”, ha spiegato la Fondazione.

Agricoltura e produzione circolare come priorità

‍”Nei paesi a reddito medio – continua la Fondazione – la promozione dell’agricoltura e della produzione circolare sarà una priorità assoluta. I governi locali potrebbero, ad esempio, imporre e far rispettare divieti pubblici e limiti all’inquinamento, imporre schemi di responsabilità estesa del produttore e richiedere una quantità minima di materiali recuperati per tutta la nuova produzione, indirizzando i fondi all’agricoltura rigenerativa”.

‍”I paesi a basso reddito potrebbero dare priorità allo sviluppo sostenibile attraverso politiche circolari nell’edilizia e nell’agricoltura. Questi includono la riduzione del debito e il miglioramento dell’accesso allo sviluppo e al capitale di transizione, garantendo i diritti dei piccoli agricoltori e incentivando l’uso di materiali locali, organici e secondari nelle costruzioni. Per sbloccare i finanziamenti per l’edilizia e la produzione circolari nei paesi ad alto reddito, lo studio suggerisce di ripensare gli standard e le pratiche contabili, nonché di introdurre tasse per aumentare il prezzo dei prodotti non sostenibili. Nelle economie emergenti, i governi possono spostare i sussidi dalle pratiche inquinanti nell’agricoltura e nella produzione a quelle pulite e rigenerative. Inoltre, possono garantire che tutti gli investimenti futuri siano in linea con gli standard di benessere ecologico e sociale. I fondi per lo sviluppo e la transizione potrebbero essere utilizzati nei paesi a basso reddito per sostenere misure circolari in settori chiave come l’agricoltura e l’edilizia, ad esempio l’agricoltura rigenerativa e la pianificazione urbana intelligente“, continua.

“‍Infine, il rapporto sottolinea la necessità di consentire una transizione giusta colmando il divario di manodopera e competenze. Ciò significa che i programmi di studio, soprattutto quelli dell’istruzione professionale, dovrebbero includere discipline e competenze “verdi”. I corsi a breve termine potrebbero essere una soluzione per soddisfare la domanda immediata e crescente di lavori verdi, dai tecnici delle energie rinnovabili agli specialisti delle riparazioni. Inoltre, i paesi in via di sviluppo potrebbero formalizzare l’occupazione informale e concentrarsi sul rendere i lavori emergenti dignitosi, inclusivi e ben retribuiti per garantire una transizione giusta per tutti”, ha concluso la Fondazione.