Il rugby insegna che si vince solo insieme. E lo stesso vale per la sostenibilità. Da questa visione comune nasce la collaborazione tra CONAI e Federazione Italiana Rugby (FIR), che porta sul campo e sugli spalti un messaggio chiaro: il rispetto per le regole, per gli altri e per l’ambiente sono alla base di ogni progresso duraturo.
Dopo la partecipazione come sponsor ufficiale alla World Rugby U20 Championship 2025, CONAI è main partner della FIR per le tre sfide della Nazionale Italiana Maggiore Maschile nella Quilter Nations Series, in programma l’8, il 15 e il 22 novembre, contro Australia, Sudafrica e Samoa.
Un messaggio ambientale che parla il linguaggio dello sport
Sui maxi schermi degli stadi di Udine, Torino e Genova verrà trasmessa la campagna SUP (Single-Use Plastics), promossa da Corepla e Coripet con il patrocinio di CONAI e del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.
Un’iniziativa che intende sensibilizzare il pubblico sull’importanza di ridurre e riciclare la plastica monouso, trasformando ogni partita in un’occasione di educazione ambientale.
“Nel rugby, come nella sostenibilità, ogni metro conta e si conquista in squadra” afferma Fabio Costarella, vicedirettore generale di CONAI. “Rispetto delle regole, dei compagni, del pianeta: tutto è connesso. Portare l’economia circolare negli stadi significa trasformare il gioco in un messaggio di responsabilità globale, parlando a milioni di persone con il linguaggio universale dello sport”.
Un’alleanza nel segno della responsabilità condivisa
La partnership tra CONAI e FIR si ispira ai principi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, che riconosce lo sport come motore di progresso e coesione sociale.
Attraverso questa collaborazione, i due enti intendono promuovere buone pratiche ambientali, incoraggiare il riciclo corretto dei materiali e rafforzare la cultura della responsabilità collettiva dentro e fuori dal campo.
“Il rugby è una scuola di vita che insegna collaborazione, rispetto e responsabilità” commenta Leonardo Ghiraldini, Consigliere Federale FIR ed ex Capitano della Nazionale. “Valori che guidano anche il percorso verso l’economia circolare. Con CONAI condividiamo l’idea che il cambiamento si costruisce insieme, passo dopo passo, con impegno e consapevolezza”.
Sostenibilità e grandi eventi, il dibattito a Ecomondo
Il tema della collaborazione sarà approfondito a Ecomondo, il 6 novembre presso l’Agorà dello stand CONAI, durante un talk dedicato ai grandi eventi sportivi sostenibili.
L’incontro offrirà un momento di confronto su come l’economia circolare possa entrare stabilmente nel mondo dello sport, trasformando il fair play in un valore ambientale condiviso.
Con questa iniziativa, CONAI conferma il proprio impegno nel creare ponti tra mondi diversi – sport, istituzioni, imprese e cittadini – dimostrando che la sostenibilità è un gioco di squadra che inizia ogni giorno, dentro e fuori dal campo.











