Si è svolta a Milano, l’11 giugno 2025, la prima fase di Elementaria 2025, format ed evento dedicato alle aziende produttrici di materie prime, ai distributori e ai progettisti del settore retail. L’iniziativa, giunta alla sua undicesima edizione, è articolata in due momenti: l’attività di networking A.I.D.A. (Artificial Intelligence Display Art), ospitata al Giardino Ventura-Lambrate, e la mostra in programma dall’1 al 3 ottobre a Viscom Italia presso Fieramilano Rho.
Alla giornata di networking ha preso parte anche Coripet, rappresentata da Monica Pasquarelli, membro del Consiglio di amministrazione, con un intervento dedicato all’esperienza del riciclo e alla sua comunicazione nel mondo del design e della creatività digitale.
Il tema centrale di questa edizione è la progettazione text-to-image, metodologia che utilizza l’intelligenza artificiale generativa per trasformare indicazioni testuali in immagini. Un approccio che apre nuove prospettive alla progettazione, mettendo in dialogo innovazione tecnologica e tecniche tradizionali.
Elementaria 2025 vuole esplorare il percorso che va dalla materia prima all’immaginario progettuale, affrontando questioni attuali come l’uso consapevole delle risorse, il ruolo del design nella comunicazione e l’impatto delle nuove tecnologie.