IN EVIDENZA
Ciao Gabriele e Velio
Gabriele del Carlo e Velio Coviello, morti sabato 1° aprile travolti da una valanga in Valle d'Aosta, erano stati a momenti alterni dei collaboratori...
Protocollo d’intesa fra Comune di Catania e CONAI per accrescere la raccolta differenziata
È stato firmato un nuovo Protocollo d’Intesa tra il Comune di Catania e CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi. Oggetto del Protocollo, la corretta gestione dei rifiuti, in particolare di quelli di...
Clima, ok dal Parlamento Ue alla riduzione del 90% delle emissioni al 2040
Via libera dal Parlamento europeo alla riduzione delle emissioni climalteranti del 90% entro il 2040 rispetto al 1990. Con 379 voti favorevoli, 248 contrari...
I PROGETTI
I 96 anni di Maria Aresca, ogni giorno al mercato di Porta Palazzo
https://www.youtube.com/shorts/JunMSL-InsA
Maria Aresca, 96 anni a Porta Palazzo. Riflessioni su un ‘compleanno salvacibo’
Sulla "nonna Salvacibo" Maria Aresca, frequentatrice del progetto Repopp al mercato di Porta Palazzo di Torino, si trovano ormai svariati articoli e video in...
CCC: Cibo=Cultura=Capitale, 7° appuntamento giovedì 23 ottobre a Torino
Proseguono gli appuntamenti con il progetto di Eco dalle Città Aps CIBO=CULTURA=CAPITALE (CCC), che propone un approccio olistico ai temi del food e della sostenibilità della...
ECONOMIA CIRCOLARE
Crisi riciclo plastica, Polieco: “Non si risolve con la chiusura degli impianti”
"Che ci siano gravissime criticità nel settore del riciclo è ben noto ma non è chiudendo gli impianti che queste si potranno superare: a...
Paper Week 2026: Parma sarà la Capitale italiana del riciclo di carta e cartone
L’annuncio ufficiale è arrivato durante il Forum della Rete delle Città di Carta, all’interno della 42ª Assemblea annuale dell’Anci, in corso a BolognaFiere. La...
Comieco al XVIII Congresso dei Musei della Stampa e della Carta il 22 novembre a Bologna
Si svolgerà il 22 novembre 2025, dalle 10:00 alle 17:00, al Museo del Patrimonio Industriale di Bologna, la XVIII edizione del Congresso Nazionale dei...
CIBO
Emissioni climalteranti Italia: il 63% del metano arriva dalla filiera agroalimentare
Secondo Legambiente, il peso climatico del sistema agroalimentare italiano rappresenta una delle principali criticità per la lotta al cambiamento climatico. Dall’agricoltura alla trasformazione alimentare,...
L'ECOCITTADINO - rubrica di Paolo Hutter
Sabato Salvacibo Live
#SabatoSalvaciboLive! Le sintesi delle dirette del Sabato Salvacibo
Il progetto del Sabato Salvacibo cresce e supera i confini della città di Torino e si espande a Milano e Roma. In questa sezione...










































