Il 21 novembre 2025, Conai, in collaborazione con il Corriere della Sera, ha organizzato l’evento “Il futuro della sostenibilità tra sfide emergenti e transizione competitiva”, in programma presso la Borsa di Milano. L’incontro nasce con l’obiettivo di favorire un dialogo tra istituzioni, imprese e mondo accademico sui nuovi scenari della sostenibilità e sul ruolo strategico della transizione competitiva per l’economia italiana.
La transizione competitiva come leva per l’innovazione
Il tema centrale dell’evento sarà la transizione competitiva, un approccio che mira a rendere sostenibile il costo del cambiamento attraverso politiche integrate e strumenti di cooperazione tra pubblico e privato. L’iniziativa intende superare la visione tradizionale della sostenibilità come dimensione esclusivamente ambientale, per affermarla come motore di sviluppo economico, capace di stimolare innovazione, attrarre investimenti e generare valore condiviso per il sistema produttivo nazionale.
Un confronto tra istituzioni e imprese
Durante la giornata si alterneranno rappresentanti istituzionali, esperti del settore e figure di rilievo del mondo imprenditoriale, chiamati a discutere le sfide e le opportunità legate all’evoluzione dei modelli produttivi e alle politiche europee per la transizione ecologica e digitale. L’iniziativa rappresenta un’occasione di confronto sulle strategie per coniugare sostenibilità e competitività, analizzando le esperienze di imprese che hanno già intrapreso percorsi di innovazione sostenibile.
Iscrizioni e programma
La partecipazione all’evento è gratuita, con iscrizione obbligatoria online. È possibile registrarsi e consultare il programma completo attraverso il link ufficiale disponibile sui canali informativi di Conai. Con questo appuntamento, il Consorzio conferma il proprio ruolo di riferimento nella promozione della sostenibilità industriale e nella diffusione di una cultura della responsabilità condivisa tra imprese, cittadini e istituzioni.
Programma-Evento-CONAI-21-Novembre-2025











