Sono operative da oggi le sei nuove velostazioni BiciPark del Comune di Milano, che si aggiungono alle tre già attive a Cordusio, Abbiategrasso e Comasina. Gli impianti, collocati in punti strategici della città, rappresentano un passo avanti nella promozione della mobilità sostenibile e nell’intermodalità con i mezzi pubblici.
Ogni BiciPark ha una capienza fino a 150 biciclette, distribuite su due livelli, ed è dotato di aree per la ricarica delle e-bike, postazioni Bike Lab per la manutenzione ordinaria, sistemi di videosorveglianza e accessi controllati. Gli orari di apertura vanno dalle 5.30 all’1.30 di notte, garantendo ampia disponibilità di utilizzo.
Per incentivare i cittadini a sperimentare il nuovo servizio, fino al 31 dicembre 2025 sarà disponibile l’abbonamento speciale “Week For MI”, che consente una settimana gratuita di utilizzo. L’accesso avviene tramite l’app Weelo, che permette di registrarsi, entrare e scegliere la formula di sosta: 2 ore gratuite al giorno per gli utenti occasionali, tariffe giornaliere flessibili e abbonamenti a lungo termine per i pendolari, con costi medi inferiori a 30 centesimi al giorno.
Secondo il Comune di Milano e il gestore del servizio, l’iniziativa punta a rendere più semplice e sicuro l’uso quotidiano della bicicletta, integrandola con la rete del trasporto pubblico e contribuendo alla riduzione del traffico motorizzato in città.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito comune.milano.it/bicipark.