A Milano si sono conclusi i lavori di depavimentazione e de-impermeabilizzazione di una porzione del parcheggio del cimitero di Bruzzano, precedentemente utilizzata come campo base per il cantiere della vasca di laminazione del Seveso.
L’intervento, che riguarda un’area di oltre 2mila metri quadrati, ha trasformato una superficie cementificata in nuova area verde, destinata al rinverdimento con siepi, cespugli e arbusti a partire dall’inizio della stagione agronomica.
I lavori, del valore complessivo di 120mila euro, sono stati finanziati dal Comune di Milano e realizzati in collaborazione con il Parco Nord Milano, che ha curato la progettazione e ne gestirà la manutenzione.
Un progetto per la “città spugna”
L’intervento rientra tra le azioni promosse dall’assessorato comunale all’Ambiente e Verde per aumentare le superfici drenanti e ridurre l’impatto del rischio idraulico e idrogeologico.
Depavimentare, in questo contesto, significa restituire al suolo la sua capacità naturale di assorbire l’acqua piovana, contribuendo a mitigare il fenomeno delle isole di calore urbane e a migliorare la resilienza della città di fronte agli effetti del cambiamento climatico.
La collaborazione con il Parco Nord Milano rappresenta un ulteriore esempio di sinergia tra enti pubblici per promuovere una rigenerazione urbana sostenibile, orientata alla tutela del territorio e al benessere ambientale.
Un intervento simbolico nella Giornata internazionale per la riduzione del rischio dei disastri naturali
La conclusione dei lavori coincide con la Giornata internazionale per la riduzione del rischio dei disastri naturali, occasione in cui il Comune di Milano ha ribadito il proprio impegno nel rafforzare le infrastrutture verdi e rendere la città sempre più una “città spugna”, capace di adattarsi ai cambiamenti climatici attraverso soluzioni naturali e integrate.
L’area di Bruzzano, una volta completata la fase di piantumazione, sarà pienamente fruibile e inserita nel sistema ecologico del Parco Nord, contribuendo ad ampliare la rete di spazi verdi a beneficio dei cittadini e della sicurezza urbana.