Cinque spot sociali per sensibilizzare sui cambiamenti climatici e sull’uso dei pesticidi in agricoltura saranno presentati sabato 20 settembre alle ore 18:00 al Cinema Arlecchino di Milano, nell’ambito della Milano Green Week. Il progetto è stato realizzato dal Circolo Legambiente Milano Centro in collaborazione con la Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti, con il titolo “Cambiamenti climatici? Mettiamoci tutta la nostra energia”.
La campagna nasce dalla necessità di informare il pubblico sugli effetti dell’aumento delle temperature e sull’urgenza di adottare modelli di consumo più sostenibili. I cinque spot, quattro dedicati al tema del clima e uno all’alimentazione biologica, sono stati ideati e realizzati dagli studenti del terzo anno del corso di Arte e Tecnologia del cinema e dell’audiovisivo, con il supporto dei docenti della scuola e la collaborazione della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado per le musiche originali.
Secondo il Circolo Legambiente Milano Centro, i dati climatici confermano l’impatto crescente del caldo urbano. Tra gli anni Sessanta e oggi la temperatura media nelle zone centrali della città è aumentata di quasi tre gradi e le previsioni indicano ulteriori incrementi. Gli spot evidenziano come il verde pubblico, i tetti e le facciate vegetali possano contribuire a ridurre le isole di calore e sottolineano l’importanza di una comunicazione basata su dati scientifici.
Il progetto rappresenta per gli studenti un’esperienza formativa che riproduce il lavoro di un’agenzia di comunicazione, con attività che hanno spaziato dalla sceneggiatura alla regia, dall’animazione al montaggio e al suono. L’iniziativa rientra nel percorso che da anni porta la scuola a sviluppare campagne sociali su temi di interesse collettivo, dalla prevenzione oncologica alla lotta al bullismo.
L’ingresso alla proiezione sarà libero fino a esaurimento posti. Informazioni e aggiornamenti sono disponibili sul sito www.legambientemilanocentro.it