Palermo, sciopero nazionale dell’igiene ambientale il 17 ottobre, possibili disservizi

In occasione dello sciopero indetto dalle principali sigle sindacali per il rinnovo del contratto nazionale, la RAP avverte che potrebbero verificarsi rallentamenti nei servizi di raccolta, compreso il porta a porta. L’azienda invita i cittadini a non esporre i rifiuti per tutta la giornata di venerdì e assicura la ripresa regolare delle attività da sabato 18 ottobre

Palermo isole ecologiche intelligenti raccolta rifiuti Palermo sciopero igiene ambientale 17 ottobre

In occasione dello sciopero nazionale del settore igiene ambientale, proclamato dalle sigle sindacali FP Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti e Fiadel per la giornata di venerdì 17 ottobre 2025, la RAP informa che potrebbero verificarsi rallentamenti e criticità nei servizi di raccolta dei rifiuti in città, compresi quelli nelle aree servite dal porta a porta.

L’azienda, nel rispetto del diritto di sciopero, ha predisposto liste di personale dedicate ai servizi obbligatori, per garantire la continuità delle attività essenziali e ridurre al minimo i disagi.

Appello alla collaborazione dei cittadini

Per limitare l’accumulo dei rifiuti sulle strade, la RAP invita tutti i cittadini a non esporre né conferire rifiuti, anche differenziati, per l’intera giornata di venerdì 17 ottobre, sia nelle aree coperte dal porta a porta sia presso i cassonetti stradali.

Il servizio riprenderà regolarmente a partire da sabato 18 ottobre, con l’adozione delle misure necessarie per il ripristino della normale raccolta.

Articolo precedenteRoma, Ama Trends: a settembre diminuiscono le segnalazioni e aumenta la raccolta differenziata
Articolo successivoA Barcellona dal 4 al 6 novembre lo Smart City Expo World Congress