Prosegue il percorso di formazione “Imprese e professionisti verso la sostenibilità”, il programma di laboratori tecnici online promosso dall’Autorità di Gestione del PR Sardegna FESR 2021-2027, in collaborazione con l’Assessorato della Difesa dell’Ambiente della Regione Sardegna e realizzato da Fondazione Ecosistemi.
L’iniziativa, giunta al suo sesto ciclo, punta a rafforzare le competenze tecniche e manageriali di imprese e professionisti in materia di criteri ambientali, sostenibilità e innovazione, con particolare attenzione ai temi oggetto dei bandi regionali in corso e di prossima pubblicazione.
Grazie alla collaborazione con Associazioni di categoria e Ordini professionali, che garantiscono l’accreditamento per il rilascio dei crediti formativi professionali (CFP), i laboratori offriranno strumenti operativi e aggiornamenti normativi per supportare il tessuto produttivo sardo nel percorso verso la transizione ecologica e digitale.
Il nuovo ciclo di appuntamenti, tutti in modalità online, si aprirà il 13 novembre 2025 con un focus sui Criteri Ambientali Minimi (CAM) Edilizia, articolato in tre incontri consecutivi (13, 20 e 27 novembre). Seguiranno incontri dedicati ai protocolli di edilizia sostenibile (4 dicembre), ai servizi energetici (18 dicembre), alla tassonomia europea (15 gennaio e 12 febbraio), ai servizi di progettazione urbana e del verde pubblico (22 e 29 gennaio), fino ai criteri ambientali per infrastrutture stradali, ristorazione e catene di fornitura (dal 5 febbraio al 19 marzo). L’ultimo laboratorio, previsto per il 16 aprile 2026, sarà dedicato alla gestione sostenibile dei rifiuti.
L’iniziativa rientra nel più ampio impegno della Regione Sardegna per favorire la diffusione della cultura della sostenibilità, l’applicazione dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) negli appalti pubblici e il miglioramento continuo delle pratiche ambientali delle imprese locali.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Segreteria organizzativa dell’Assistenza Tecnica all’indirizzo: at.gpp@regione.sardegna.it.
			










