Il primo confronto territoriale sul Piano Regionale dei Trasporti si è svolto il 18 novembre 2025 a Sassari, avviando il percorso partecipativo che accompagnerà l’elaborazione del documento strategico destinato a guidare la mobilità dell’isola fino al 2040. L’assessora ai Trasporti Barbara Manca ha presieduto il tavolo, sottolineando l’importanza della fase di discussione e condivisione con enti locali, imprese, associazioni e cittadini, elementi ritenuti fondamentali per definire un sistema di mobilità più efficiente e aderente alle esigenze dei territori.
All’incontro hanno preso parte l’assessore degli Enti Locali Francesco Spanedda, il sindaco di Sassari Giuseppe Mascia, numerosi amministratori comunali e il rettore dell’Università di Sassari Gavino Mariotti, che ha portato i saluti istituzionali. Il documento preliminare, approvato dalla Giunta regionale nei mesi scorsi, definisce un quadro programmatico basato su dati e indicatori, con l’obiettivo di migliorare il trasporto delle persone e delle merci e di contribuire allo sviluppo economico dell’isola.
L’assessora Manca ha evidenziato che i trasporti rappresentano uno strumento indispensabile per la crescita dei territori e non un elemento isolato della pianificazione pubblica. Le osservazioni al Piano potranno essere inviate fino al 22 dicembre tramite PEC, come indicato nella sezione dedicata del portale Sardegna Mobilità.
I tavoli territoriali proseguiranno il 20 novembre a Tortolì e il 21 novembre a Cagliari, per poi coinvolgere Carbonia, Villacidro, Oristano, Olbia e Nuoro. La partecipazione agli incontri richiede la registrazione attraverso il form disponibile online.











