Un sistema integrato al servizio delle imprese per affrontare le sfide della transizione ecologica e della responsabilità estesa del produttore. Con questa visione Sistema Ecolight partecipa a Ecomondo 2025, in programma alla Fiera di Rimini dal 4 al 7 novembre, presentandosi come realtà nazionale di riferimento nella gestione dei rifiuti e nella compliance ambientale.
Sotto un’unica identità, il Sistema riunisce i consorzi Ecolight (RAEE, pile e accumulatori), Ecopolietilene (beni in polietilene), Ecotessili (prodotti tessili), Ecoremat (ingombranti) e la società operativa Ecolight Servizi. Insieme rappresentano un modello di collaborazione consolidato, con quasi 2.800 produttori consorziati che aderiscono a una rete impegnata nella creazione di filiere virtuose e nel rispetto degli obblighi normativi in chiave sostenibile.
“Innovazione, ascolto, sostenibilità e accompagnamento sono le parole chiave con cui ci presentiamo per la prima volta come Sistema Ecolight”, ha spiegato Giancarlo Dezio, direttore generale dei consorzi. “La transizione verso un’economia realmente circolare passa anche dalla capacità di semplificare la complessità normativa, trasformando gli obblighi in opportunità di crescita e sviluppo sostenibile”.
Nel dettaglio, Ecolight consolida il proprio impegno nella raccolta dei RAEE con iniziative di sensibilizzazione territoriale, come il progetto Terra Rara attivo a Varese, che unisce cittadini e studenti in un percorso di conoscenza e corretto conferimento dei rifiuti elettronici.
Ecopolietilene prosegue il lavoro di innovazione e ricerca, puntando sullo sviluppo di filiere circolari per i beni in plastica e sul miglioramento delle pratiche di raccolta, indispensabili per aumentare i tassi di recupero.
Ecotessili, invece, offre strumenti concreti per accompagnare le imprese del comparto nell’introduzione del nuovo regime EPR (Extended Producer Responsibility), con la pubblicazione della “Guida del Produttore e del Distributore”, pensata come supporto operativo per gestire le nuove responsabilità.
A completare la struttura, Ecolight Servizi fornisce attività operative di ritiro e smaltimento rifiuti, oltre a formazione e consulenza ambientale per aziende e enti pubblici.
Sistema Ecolight sarà presente a Ecomondo (padiglione B3 – stand 521) per incontrare imprese, stakeholder e operatori del settore, condividendo la propria esperienza e promuovendo collaborazioni orientate a una gestione ambientale efficiente e sostenibile, capace di coniugare innovazione industriale e responsabilità sociale.











