Unep: mentre il cambiamento climatico si fa più distruttivo, gli sforzi di adattamento non aumentano

Il programma delle Nazioni Unite per l'ambiente ha pubblicato l'Adaptation Gap 2023 che reca un titolo piuttosto esaustivo: "Sottofinanziati. Sottopreparati – Investimenti e pianificazione inadeguati sull’adattamento climatico lasciano il mondo esposto". Il direttore esecutivo Inger Andersen: "Gli impatti sempre più intensi del cambiamento climatico ci dicono che il mondo deve ridurre urgentemente le emissioni di gas serra e aumentare gli sforzi di adattamento per proteggere le popolazioni vulnerabili. Nessuna delle due cose sta accadendo"

Ha un titolo inequivocabile l’Adaptation Gap Report 2023 dell’Unep, il programma delle Nazioni Unite per l’ambiente: “Sottofinanziati. Sottopreparati – Investimenti e pianificazione inadeguati sull’adattamento climatico lasciano il mondo esposto”. Una frase che sintetizza la situazione di crescente divario tra necessità e azione nel proteggere le persone dagli eventi climatici estremi nel mondo.

“Nel 2023 il cambiamento climatico è diventato ancora una volta più distruttivo e mortale: i record di temperatura sono saltati, mentre tempeste, inondazioni, ondate di caldo e incendi hanno causato devastazione – afferma Inger Andersen, direttore esecutivo dell’UNEP – Questi impatti sempre più intensi ci dicono che il mondo deve ridurre urgentemente le emissioni di gas serra e aumentare gli sforzi di adattamento per proteggere le popolazioni vulnerabili. Nessuna delle due cose sta accadendo”.

Pubblicato prima dei colloqui sul clima della COP28 che si svolgono a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, il report rileva che i bisogni di finanziamenti per l’adattamento dei paesi in via di sviluppo sono 10-18 volte più grandi dei flussi di finanza pubblica internazionale. Oltre il 50% in più rispetto alla stima precedente.

“L’azione per proteggere le persone e la natura è più urgente che mai”, ha affermato il Segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres nel suo messaggio sul rapporto. “Vite e mezzi di sussistenza vengono persi e distrutti, e a soffrirne sono soprattutto i più vulnerabili. Siamo in un’emergenza di adattamento. Dobbiamo agire di conseguenza e adottare misure per colmare il divario, ora”.

A causa del crescente fabbisogno di finanziamenti per l’adattamento e dei flussi vacillanti, l’attuale divario di finanziamenti è ora stimato a 194-366 miliardi di dollari l’anno. Allo stesso tempo, la pianificazione e l’attuazione dell’adattamento sembrano essere in fase di stallo. Questo ha enormi implicazioni in termini di perdite e danni, in particolare per i più vulnerabili.

“Anche se la comunità internazionale smettesse di emettere tutti i gas serra oggi, i disagi climatici impiegherebbero decenni per dissiparsi”, ha aggiunto Andersen. “Quindi, esorto i politici a prestare attenzione all’Adaptation Gap Report, ad aumentare i finanziamenti e a fare della COP28 il momento in cui il mondo si impegna pienamente a isolare i paesi a basso reddito e i gruppi svantaggiati dagli impatti climatici dannosi”.

Finanza, pianificazione e attuazione in declino

Dopo un importante aggiornamento rispetto agli anni precedenti, il rapporto ora rileva che i fondi necessari per l’adattamento nei paesi in via di sviluppo sono più elevati – stimati in un range centrale plausibile compreso tra 215 e 387 miliardi di dollari all’anno in questo decennio.

Nonostante queste esigenze, i flussi pubblici di finanziamenti per l’adattamento multilaterali e bilaterali verso i paesi in via di sviluppo sono diminuiti del 15% arrivando a 21 miliardi di dollari nel 2021. Questo calo avviene nonostante gli impegni presi alla COP26 di Glasgow di fornire circa 40 miliardi di dollari all’anno in sostegno ai finanziamenti per l’adattamento entro il 2025. E costituisce un precedente preoccupante, sottolinea il report.

Sebbene cinque paesi su sei dispongano di almeno uno strumento nazionale di pianificazione dell’adattamento, i progressi verso il raggiungimento della piena copertura globale stanno rallentando. E il numero di azioni di adattamento sostenute attraverso i fondi internazionali per il clima è rimasto stagnante negli ultimi dieci anni.

Modi innovativi per fornire finanziamenti essenziali

Un adattamento ambizioso può migliorare la resilienza – che è particolarmente importante per i paesi a basso reddito e i gruppi svantaggiati – e prevenire perdite e danni. Il rapporto fa riferimento a uno studio che indica che le sole 55 economie più vulnerabili al clima hanno subito perdite e danni per oltre 500 miliardi di dollari negli ultimi due decenni. Questi costi aumenteranno vertiginosamente nei prossimi anni, soprattutto in assenza di misure di mitigazione e di adattamento efficaci.

Gli studi indicano che ogni miliardo investito nell’adattamento contro le inondazioni costiere porta a una riduzione dei danni economici di 14 miliardi di dollari. Nel frattempo, 16 miliardi di dollari all’anno investiti nell’agricoltura eviterebbero che circa 78 milioni di persone muoiano di fame o di fame cronica a causa degli impatti climatici.

Tuttavia, né l’obiettivo di raddoppiare i flussi finanziari internazionali del 2019 verso i paesi in via di sviluppo entro il 2025, né un possibile Nuovo Obiettivo Quantificato Collettivo per il 2030, riusciranno da soli a colmare in modo significativo il gap finanziario per l’adattamento e a fornire tali benefici.

Il rapporto Unep identifica sette modi per aumentare i finanziamenti, anche attraverso la spesa interna e i finanziamenti internazionali e del settore privato. Ulteriori vie sono le rimesse, l’aumento e l’adattamento dei finanziamenti alle piccole e medie imprese, l’attuazione dell’articolo 2.1(c) dell’accordo di Parigi sullo spostamento dei flussi finanziari verso percorsi di sviluppo a basse emissioni e resilienti ai cambiamenti climatici, e una riforma dell’architettura finanziaria globale, come proposto dall’iniziativa Bridgetown.

Anche il nuovo fondo per perdite e danni costituirà uno strumento importante per mobilitare risorse, ma permangono dei problemi, sottolinea il report. Il fondo dovrà orientarsi verso meccanismi di finanziamento più innovativi per raggiungere la necessaria portata di investimenti.