Nuovo appuntamento con gli “AMA Trends” per valutare l’andamento dell’attività operativa svolta attraverso i dati. Anche nel mese di settembre prosegue il trend positivo che riguarda le varie performance di Ama: diminuiscono infatti le segnalazioni dei cittadini, in compenso continuano a crescere i rifiuti gestiti e la raccolta differenziata. Questo, secondo i dati elaborati dalle strutture tecniche aziendali grazie al sistema U.C.R.O.N.I.A e che la municipalizzata per l’Ambiente della Capitale diffonde attraverso i propri canali web e social (sito www.amaroma.it, canale whatsapp (www.amaroma.it/whatsapp/ e pagina Instagram @amaspaofficial).
Lo comunica Ama S.p.A. in una nota.
Entrando nello specifico dell’attività svolta nell’ultimo mese da parte delle operatrici e degli operatori di AMA, rispetto al settembre 2024, ha visto un calo del 26% delle richieste di intervento da parte dei cittadini per spazzamento, rifiuti abbandonati su strada, cassonetti pieni o strade sporche. I rifiuti gestiti a settembre sono cresciuti del 3,7%, anche grazie all’incremento del flusso turistico dovuto al Giubileo, e di questo ne ha beneficiato anche la raccolta differenziata, cresciuta di un ulteriore 0,57% rispetto allo stesso mese del 2024.
Nell’appuntamento mensile di AMA Trends e in occasione della ripresa delle attività per il nuovo anno scolastico abbiamo fatto un focus su “Amaperlascuola”, il programma gratuito di educazione ambientale rivolto agli studenti delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado, che lo scorso anno ha visto coinvolti 26.360 alunni appartenenti a 1.352 classi appartenenti a 339 scuole.