Un momento di musica, colori e impegno civile in nome del cambiamento. Il 23 settembre arriva a Milano la COLORFUTURE PARADE: un appuntamento senza precedenti che trasformerà la città nel palcoscenico della prima parata urbana nazionale dedicata al cambiamento e alla transizione. La parata partirà alle ore 18 da Piazza XXV Aprile.
L’evento è promosso da Felicia, marchio di Andriani S.p.A. Società Benefit, con la partecipazione di WWF Italia, Legambiente, Kyoto Club e Green Heroes, l’iniziativa unirà spettacolo e impegno civile con oltre 300 performer, coreografie di massa e un percorso che dal centro di Milano condurrà alla Biblioteca degli Alberi – Portanuova, cuore pulsante dell’evento.
Nella medesima cornice si terrà il talk istituzionale dedicato al Manifesto Move for More, sottoscritto dalle associazioni partner quale atto di impegno condiviso per il cambiamento e la transizione alimentare.
In tale occasione verranno inoltre presentati in anteprima i risultati della ricerca esclusiva (su un campione di 1000 persone rappresentativo della popolazione italiana) che esplora percezioni e aspettative di giovani, imprese, istituzioni e associazioni rispetto al cambiamento e alla costruzione del mondo che verrà.
La giornata culminerà con l’atteso concerto – unica tappa milanese 2025 – di Jimmy Sax & The Symphonic Dance Orchestra, momento di partecipazione e festa collettiva aperto a tutti.
Programma
16:30 | Accredito stampa & welcome desk – Biblioteca degli Alberi Milano – Portanuova (BAM)
16:45–17:30 | Talk istituzionale “Move for More”
Interventi:
Michele Andriani (Andriani S.p.A. Società Benefit),
Eva Alessi (WWF Italia),
Francesco Ferrante (Kyoto Club),
Angelo Gentili (Legambiente)
17:30–17:50 | Interviste one to one con portavoce e partner
Show time
18:00 | Partenza parata – da Piazza XXV Aprile (con 300 figuranti e coreografie di massa) capitanati da Jimmy Sax
18:30 | Concerto – Jimmy Sax & The Symphonic Dance Orchestra – Biblioteca degli Alberi Milano – Portanuova (unica tappa milanese del 2025)
R.S.V.P.