In via Poirè, davanti alle Poste di Manesseno, è stato inaugurato il nuovo ecocompattatore Recopet. Ad accompagnare l’inaugurazione anche i bambini e le bambine della scuola primaria “Giacomo Matteotti”, che hanno partecipato ad un laboratorio sul riciclo della plastica tenuto da AMIU.
Le macchine ‘Recopet’ sono uno strumento pratico e innovativo, a disposizione dei cittadini, che permette di raccogliere e avviare al riciclo le bottiglie in plastica PET per bevande – come acqua minerale, bibite, succhi di frutta, energy drink e latte. Il materiale così raccolto e non contaminato da altri tipi di plastica può essere ritrasformato in nuove bottiglie per uso alimentare (il cosiddetto bottle-to-bottle).
«Con l’arrivo del nuovo ecocompattatore di Manesseno compiamo un ulteriore passo verso un paese più sostenibile e attento all’ambiente. È un piccolo gesto, ma concreto e quotidiano, che ci aiuta a migliorare la raccolta differenziata e a diffondere buone pratiche tra i cittadini. La presenza dei bambini della nostra scuola primaria oggi ci ricorda che il futuro dell’ambiente si costruisce partendo proprio da loro, con l’esempio e con la partecipazione» ha dichiarato Sara Dante, Sindaca di Sant’Olcese.
«Questo nuovo punto di raccolta rappresenta un tassello importante nel percorso che Sant’Olcese ha intrapreso per promuovere un’economia sempre più circolare. L’ecocompattatore non è solo un contenitore tecnologico, ma uno strumento educativo che stimola comportamenti virtuosi e consapevoli. Ringraziamo AMIU per la collaborazione e per l’impegno costante nel migliorare i servizi ambientali sul
territorio» ha aggiunto Matteo Boero, Assessore all’Ambiente di Sant’Olcese.
Il progetto nasce per far fronte agli obiettivi di raccolta per il riciclo imposti dalla normativa europea ‘Single Use Plastic’ (SUP) ovvero il riciclo del 77% delle bottiglie immesse sul mercato al 2025 e il riciclo del 90% delle stesse al 2029. Quella di Sant’Olcese è la terza macchina Recopet attivata nei comuni del Genovesato. Utilizzare le macchine Recopet è semplicissimo: per iniziare basta scaricare la APP
gratuita ‘Recopet – Il riciclo che ti premia’ disponibile per IOS (al link: https://bit.ly/4ni9MuV ) e Android (al link: http://bit.ly/3JttNRk ) e per ogni bottiglia inserita si accumulano punti digitali da trasformare in sconti presso le attività convenzionate.
Tutte le attività commerciali possono “salire a bordo” del progetto gratuitamente, caricando la propria promozione direttamente nella APP nell’area dedicata Recopet Partner.
«L’installazione del nuovo ecocompattatore a Manesseno conferma l’impegno di AMIU nel promuovere pratiche virtuose di raccolta differenziata e nel sostenere le amministrazioni locali nel percorso verso una gestione sempre più sostenibile dei rifiuti. Questo intervento si inserisce in una strategia più ampia di sensibilizzazione ambientale che mira a coinvolgere attivamente i cittadini, a partire dalle giovani
generazioni, per costruire insieme una comunità attenta e responsabile nei confronti dell’ambiente. Inoltre questa iniziativa è stata appena premiata dal Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro con la menzione speciale “Coinvolgimento giovani”» ha concluso Tiziana Merlino, Dirigente Area Transizione Digitale ed Ecologica AMIU Genova.











