Il Comune dell’Aquila aderisce alla Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 2025, promuovendo una serie di eventi e iniziative dedicate alla diffusione della mobilità sostenibile e all’uso di soluzioni di trasporto più ecocompatibili. L’iniziativa ha l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sull’importanza di adottare modalità di spostamento che riducano l’impatto ambientale, incentivando l’uso del trasporto pubblico, della micromobilità e di tecnologie innovative basate su fonti rinnovabili.
Dal 16 al 22 settembre 2025, l’Aquila ospiterà attività volte a migliorare la qualità della vita urbana attraverso la diffusione di pratiche di mobilità inclusiva, in linea con il tema annuale della manifestazione, “Mobilità per tutti”. L’iniziativa, promossa dalla Commissione Europea sulla Mobilità Urbana Sostenibile, punta a far conoscere ai cittadini le alternative al trasporto privato, evidenziando l’importanza di percorsi pedonali, percorsi ciclabili, servizi di bike sharing e veicoli elettrici integrati nella rete urbana.
La partecipazione alla Settimana Europea della Mobilità Sostenibile consente inoltre di aumentare la consapevolezza ambientale e di promuovere una cultura della mobilità che tenga conto di innovazione tecnologica, sicurezza e accessibilità per tutte le fasce della popolazione. L’Aquila, con questa adesione, intende consolidare un percorso di sviluppo urbano più sostenibile, incoraggiando la cittadinanza a scegliere modalità di trasporto a basso impatto ambientale e a integrare la mobilità ecologica nella vita quotidiana.